







































Sono molto legata a questo genere di progetti. C'è un aspetto affettivo (mio papà era un editore) e anche la possibilità di esprimere molti concetti in maniera visuale e mettere in relazione chi scrive e chi legge. E, a volte, cercare di far intuire il contenuto di un testo anche solo guardando la grafica delle pagine. Inoltre, c'è spazio per la ricerca di armonia grafica per la valorizzazione di testi, foto e infografiche. Non ultimo, lo studio della finitura: l'ultima che si progetta, di solito, e la prima che si percepisce quando libro o rivista sono diventati oggetti.